Franco FaggiUn poeta per amico

Franco FaggiUn poeta per amico

Pagine

Cosa è Franco Faggi

Per me

Il mio amico Franco Faggi

Il mio amico Franco Faggi

Franco per me è un amico, è l'amico, è un poeta, è l'amico poeta, è un grande amico, è un grande poeta, è l'unico amico, è l'unico poeta amico.

La sua amicizia e la sua poesia sono, per me, la stessa cosa. Sono il suo volto, il suo unico volto, che io riconosco e che amo come si ama un amico.

Io amo i poeti, tutti i poeti. Ma nessuno di essi è mio amico e forse è meglio così. Solo Franco è poeta ed amico. E certamente è meglio così.

Franco mi ha aperto il suo cuore, i suoi sogni ed i suoi pensieri. Io vi ho letto dentro ed ho trovato ovunque la Poesia, con la "P" maiuscola. Franco è un Poeta con la "P" maiuscola. Franco è un Amico, con la "A" maiuscola.

Ho messo insieme questo sito con i documenti che trattano di Franco e dalla sua poesia. Dei libri che ha pubblicato, otto fino ad oggi, dei premi che ha ottenuto presentando le sue poesie, dei giornali che lo hanno riconosciuto poeta, degli eventi a cui ha partecipato, sempre e solo per amore della Poesia.

L'ho fatto per mia soddisfazione di fare qualcosa per un amico, per un poeta. Nessun altro poeta mi hai mai chiesto una cosa simile. Spero di non averlo deluso.

Forse dovrei dire che lui ed io siamo amici da sempre. Siamo entrambi nati nel 1950, a Prato, la peggior città del mondo ...... a parte tutte le altre. Siamo stati amici a dieci anni e lo siamo ancora, ogni giorno lo siamo di nuovo.

Sarà perché un giorno ormai lontano sono partito e lui è rimasto. Ci siamo persi "di vista" ma non di cuore. La Poesia ci ha tenuti legati l'uno all'altro.

Franco ha avuto alcuni amori in vita sua ed anche altri amici. Per colpa della vita Franco ha perso i suoi amori, salvo quello per la Poesia. Immagino abbia perso anche degli amici ma non ha perso me. Amico.


Per te, per voi

Il vostro amico Franco

Il vostro amico Franco

Volete avere un poeta per amico? Bene, siete nel posto giusto.

Se amate la Poesia, troverete in Franco un amico. Per cominciare a conoscerlo scorrete queste pagine.

Guardate pure le immagini, leggete i testi, divertitevi a saltare qua e là. Ma state attenti, perché Franco vi sia amico dovete vedere la Poesia ovunque essa di trovi, in questo sito (spero ce ne sia un po') ma anche e soprattutto fuori, nella vera vita.

Franco come tutti i veri amici, sarà severo con voi, non vi perdonerà nessuna miopia, nessuna piccolezza di cuore, nessuna pusillanimità.
La Poesia non si avvicina a chi ha il cuore piccolo.

Non perdetevi nel gioco della multimedialità, non badate alle foto storte alla povertà del design del sito (ne sono io l'unico responsabile), non cercate la Luna, non fate caso agli errori d'ortografia.

Andate dritti alla meta, cercate la poesia. Cercate quello che a lei avvicina.

E se sentite il sincero desiderio di dare più concretezza alla vostra amicizia con Franco usate pure la pagina Scrivi(ci) la tua poesia e scrivete quel che volete, se avete capito cos'è la poesia, allora Franco sarà vostro amico.

Se avete la curiosità di sapere come agisce la Poesia nel cuore di Franco e cosa gli fa ancora fare nella vita, scorrete la pagina Poesia viva - Attualità. Sentitevi liberi, la poesia non è pericolosa, anche se in certi casi è mortale.

Avete scritto a Franco

In molti avete scritto a Franco a proposito della sua poesia dal 1970 fino ad oggi.

È praticamente impossibile ricordarvi tutti, ma Franco ha tenuto a condividere alcuni messaggi a lui indirizzati da persone che gli sono state e gli sono ancora particolarmente care.

Lettera del fratello Roberto

Lettera del fratello Roberto

Per se stesso 

"Scimpanzo" il vero amico di Franco

Non sarei autorizzato a scrivere cos'è Franco Faggi per se stesso. Anche se mi reputo un suo vero amico, dopotutto non leggo nei suoi pensieri ad ogni istante.

Ma ho voglia che voi che leggete sappiate cosa io, che non sono lui, penso che lui pensi di stesso.

C'è della Poesia in questo desiderio, no ?

Ho tratto la foto che vedete dalla quarta copertina del suo libro "Profilo di uomo con farfalla" uscito nel 2014. Dopotutto lui stesso aveva scelto quella foto. Credo che abbia provato tenerezza, benevolo affetto per quello "scimpanzo" come lo chiama lui.

Franco - che con quel libro vinse il primo premio alla 56a edizione del prestigioso "San Domenichino" - dice di aver scelto quella foto per una forma di autoironia, al riguardo dei "poeti laureati", premiati in concorsi "sceneggiati" dove è d'obbligo presentarsi al fotografo ufficiale truccati e vestiti a lustro.

Io credo anche che abbia anche riconosciuto presente in lui quella forma di irrefrenabile istinto animale che anima le scimmie di quella inquietudine costante che dimostrano nel loro non stare mai ferme, come se continuamente fossero alla disperata ricerca di qualcosa.

Franco è continuamente alla ricerca della Poesia. Ricerca disperata e inutile dato che quando la cerchi non si fa trovare, invece ti assale quando meno te l'aspetti. E sempre lei che trova te, quando ti vuole !

Ma Franco è amico di Franco ? Temo di no - "strane persone i poeti" - recita un suo verso. Ho paura che Franco non abbia mai fatto la pace con se stesso.

Nonostante l'età che avanza, la vita che si acquieta e pure si intristisce, nonostante egli stesso riconosca che sarebbe l'ora di "darsi pace" e nonostante il suo bisogno viscerale di amicizia lui non si perdona non si appaga.

No, lui teme che la Poesia sarebbe gelosa se lui fosse amico di se stesso. Cerchiamo di aiutarlo. Vogliamogli bene. Grazie.

Per il pubblico

Franco Faggi fra il pubblico - Premio San Domenichino 56a edizione - Faggi riceve il primo premio per

Franco Faggi fra il pubblico - Premio San Domenichino 56a edizione - Faggi riceve il primo premio per " Profilo di uomo con farfalla "

Il pubblico dei poeti, anche dei grandi, è costituito da individui appartenenti ad una specie rara e in via di estinzione.

I libri di poesia non sono mai in testa alle classifiche di vendita.

Fare apprezzare o anche soltanto conoscere la poesia al "pubblico" è un'impresa ardua e mai redditizia, spesso frustrante per l'ego del poeta e di chi lo affianca. Tanto più sono apprezzabili i tentativi le "occasioni" che si prefiggono quel fine.

Per questo i poeti hanno spesso bisogno di aiuto. Per presentare la loro poesia, per "imbellirla" con immagini, musiche, voci narranti, voci recitanti, voci declamati ecc. Anche queste pagine che state percorrendo sono uno di tali tentativi.

Vogliamo qui dare qui riscontro di un certo numero di "Eventi" (serate, spettacoli, interviste ecc.) organizzati in diverse sedi e per diverse occasioni, centrate sulla poesia di Faggi :


ALCUNI DOCUMENTI RELATIVI AGLI EVENTI ELENCATI :

Art. Il Tirreno del 20.12.1997 - Settimana d'Arte al Caffè Giulebbe - dal 21 al 29/12/1997

Art. Il Tirreno del 20.12.1997 - Settimana d'Arte al Caffè Giulebbe - dal 21 al 29/12/1997

Art. La Nazione 23.2.2001 - Francesca Palumbo e Umberto Montanari interpretano le poesie di Franco Faggi al Caffé del Teatro

Art. La Nazione 23.2.2001 - Francesca Palumbo e Umberto Montanari interpretano le poesie di Franco Faggi al Caffé del Teatro

Art. La Nazione 18.1.2002 - Franco Riccomini presenta .....d'Amore

Art. La Nazione 18.1.2002 - Franco Riccomini presenta .....d'Amore

Il Giornale della Toscana 18.04.2002 -

Il Giornale della Toscana 18.04.2002 - "Lo stilnovismo del terzo millennio" - Raffaello Pecchioli presenta "... d'amore"

Crediti foto a
X